In Canada un gruppo di attivisti porta in tribunale gli ospedali cattolici chiedendo che non possano più rifiutarsi di praticare l'eutanasia. È l'inevitabile deriva liberticida di un'ideologia mortifera
Dopo aver reso la vita impossibile e la morte accessibile a disabili e senzatetto, il paese punta ai drogati. Del resto migliaia di morti da overdose potevano "salvarsi" facendosi ammazzare dallo Stato
La battuta d'arresto per i pretoriani del suicidio assistito in Italia e lo sdegno degli accademici per i Paesi Bassi che lo danno anche agli autistici. Ma il piano si è ormai inclinato fino ai bambini
Quasi 5mila persone hanno chiesto e ottenuto il suicidio assistito, quasi l’8 per cento di tutti i decessi registrati nella provincia canadese lo scorso anno. Dopo i malati di Alzheimer si punta ora ai neonati
La provincia canadese ha superato perfino l'Olanda: secondo l'ultimo rapporto il 5,1 per cento di tutti i decessi è dovuto alla "buona morte". E da marzo basterà avere una malattia mentale in Canada per essere soppressi
Dalla British Columbia un prontuario per coinvolgere nel suicidio assistito di mamma e papà anche i figli di 4 anni. Il marketing senza scrupoli dei persuasori di morte
In Ontario si promuovono eutanasia e suicidio assistito come buone scelte per «lasciare un'eredità» con la donazione di organi. È la morte «produttiva» immaginata da Wijkmark
L'Irene Thomas Hospice non vuole che la "buona morte" sia praticata all'interno della struttura laica che somministra cure palliative. La riposta del governo: allora niente fondi pubblici
Una legge deve prevenire i suicidi, la morte naturale e non discriminare nessuno. Una sentenza apre all'aiuto al suicidio per tutti. E a farne le spese è chi non vuole morire