magistratura

Redazione
22 Settembre 2011
Silvio Berlusconi incontra Napolitano e commenta al Corriere: «È andata bene, benissimo, non si è parlato affatto delle mie dimissioni, ho ribadito a Napolitano che il governo è al lavoro, pienamente in sella e deciso ad andare avanti. Sono in pista». Sulle vicende giudiziarie: «C’è stato e c’è ancora un attacco dei pm contro di me e ancora nessuno ha detto una parola»
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
16 Settembre 2011
Siamo come in un campionato di calcio taroccato, dove è inutile che le squadre scendano in campo (su convocazione dell’allenatore-elettore), giochino la loro partita (confronto parlamentare) e vinca il migliore (governa chi ha più voti). No, giocano alcuni magistrati allenati dai media e la massa dei cittadini-elettori sta a guardare. Al momento si prospetta un cappotto contro il leader del centrodestra
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
29 Luglio 2011
Sembra riprendere le parole di Nenni il costituzionalista milanese Valerio Onida, identificato come rappresentante della superiorità morale del centrosinistra, che a sorpresa dopo l'affaire Penati attacca i moralismi buoni-cattivi, e chiede una riflessione sul finanziamento ai partiti, un tema fino ad oggi pruriginoso per i puristi del Pd
Tempi.it Placeholder
Pietro Mancini
25 Luglio 2011
Votare per l’arresto di Alfonso Papa, come di ogni altro parlamentare, che non sia stato trovato a sparare in piazza (come capitò al missino Saccucci), significa accettare l’idea che il Parlamento sia menomato per iniziativa di un procuratore della Repubblica
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
24 Luglio 2011
Parla Martinez, uno dei due difensori della famiglia: «Preside e maestre sapevano tutto ma non hanno mai parlato ai pm, come si fa a dire che non c'è il reato di falso ideologico? Tutto ciò che è accaduto è stato provato e riprovato, come si fa a dire che non c'è dolo se si dice che il disegno l'ha fatto una bambina sapendo che è stata un'altra?»
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
22 Luglio 2011
Bimbi tolti ai genitori per accuse infondate, perizie approssimative. Il caso di Basiglio è solo l’ultimo di una serie di orrori giudiziari
Tempi.it Placeholder