In attesa della grande (finora solo annunciata) riforma della giustizia, non si può che condividere le ragioni delle mosse del ministro Nordio su abuso d’ufficio, traffico d’influenze, legge Severino. Con qualche contrappunto quanto alle soluzioni proposte
L’aggressione ad Andrée Ruth Shammah e l’insicurezza diffusa, l’abisso sempre più ampio tra le classi sociali, la mancanza di visione di Sala. Rassegna ragionata dal web
Zurlo (Il Giornale) commenta le polemiche tra Crosetto e i giudici di sinistra. Più che gridare alla persecuzione, bisognerebbe fare la riforma. «Bene le pagelle, perché nessuno paga per errori e ritardi?»
Il sogno irrealizzabile di una Associazione nazionale dei politici, il Pd che "a volte" è in contrasto con la magistratura, l'ambiguità della sinistra sui tagli alla sanità, Sacconi nel futuro. Rassegna ragionata dal web
L’allarme di Crosetto sull’“opposizione giudiziaria“ e il cambiamento della magistratura dopo il caso Palamara, la Germania in panne sui conti, le troppe ipocrisie sulle donne. Rassegna ragionata dal web
Il ministro della Difesa Crosetto dice l'ovvio quando spiega che c'è una magistratura politicizzata ostile al centrodestra. Sul merito delle accuse, si è detto disponibile a chiarire, fare la riforma sarebbe la risposta migliore
Il ruolo di Nazioni Unite e paesi arabi per uscire dal conflitto Israele-Hamas e l'importanza di Giorgia Meloni in Medio Oriente per Joe Biden. E poi lo scontro magistrature-politica e la manovra che piace. Rassegna ragionata dal web
È comprensibile che il leader della Lega reagisca a una magistrata che era nella piazza che lo insultava. Ma, sputtanandola via social, finisce per avere torto anche quando ha ragione