Non fatevi ingannare dalla gogna mediatica di questi giorni. C'è qualcosa che non torna nell'arresto del governatore ligure e nel teorema secondo cui ogni interesse privato danneggia l’interesse pubblico
Il caso Toti, il Pugliagate e il clima di crescente sfiducia verso le toghe, un certo consenso bipartisan sulla riforma della magistratura, l’incredibile voto pro Palestina dell’Onu (e di mezza Europa). Rassegna ragionata dal web
L’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, la discrezionalità della magistratura, le dimissioni del governatore ligure. Parla Fabrizio Cicchitto
Le strane tempistiche dell’inchiesta sui presunti scandali in Liguria, le ridicole proteste Rai contro la ridicola idea di un monopolio “orbaniano” dell’informazione in Italia. Rassegna ragionata dal web
L’astuzia del ridicolo Conte nell’usare le indagini sulla giunta Emiliano contro la Schlein, il lato oscuro delle inchieste giudiziarie sui dem. Rassegna ragionata dal web
Le trattative nell’ombra del Quirinale, lo strapotere della magistratura e delle lobby e altre mille disfunzionalità della democrazia italiana che i critici della riforma costituzionale fingono di non vedere. Rassegna ragionata dal web
L’ennesima bolla giudiziaria è scoppiata (almeno in primo grado) quando ormai l’opinione pubblica ricordava a stento l’inchiesta. Per chi è stato coinvolto, dopo un decennio di gogna, è impossibile tornare indietro
La nuova magistratura rappresentata da pm come Cantone, gli enormi interessi toccati dalla sua indagine su Striano, il dovere di Meloni, Schlein, Mattarella. Rassegna ragionata dal web
Sprazzi di clima costituente intorno alla (discutibile) riforma della Meloni, quelli che vedono “nazisti” ovunque, e quelli che insorgono per questioni di “poterino”. Rassegna ragionata dal web
Dalla “green litigation” al salario minimo, nuove “tendenze” giustizialiste confermano che affidare alla magistratura le questioni politiche centrali è un suicidio. Rassegna ragionata dal web