Dal rapporto con l’inaffidabile Renzi (the new Casini) a quello con la magistratura politicizzata e le piazze forcaiole, le difficoltà della sinistra a darsi una strategia. Rassegna ragionata dal web
Lo scontro tra presidente e fondatore del M5s, l’Opa sul partito da parte di Travaglio e Di Battista, il destino dei 5 stelle senza il carisma del loro guru. Rassegna ragionata dal web
Dopo 80 giorni di gogna, il governatore ligure si è dimesso per poter chiedere la revoca dei domiciliari. Uno scandalo cavalcato dagli sciacalli di sinistra
L’intesa Biden-Meloni sull’attenzione che occorre dedicare ad Africa e India, le conseguenze per la Francia dell’azzardo di Macron, i casi Salis e Lucano e le differenze rispetto a Berlusconi. Rassegna ragionata dal web
Lo diceva già il cardinale Richelieu: «Datemi sei righe scritte dal più onesto degli uomini, e vi troverò una qualche cosa sufficiente a farlo impiccare». Ora lo ha capito anche Grillo
Il misero bilancio a 32 anni dalla "rivoluzione" di Mani Pulite che tanto piaceva a D'Alema, le parole del pregiudicato Davigo su Toti, la speranza Haley per gli Usa, la "lezione" semplificata della Cei sulla politica. Rassegna ragionata dal web
Il disegno di legge presentato da Nordio sulla separazione della carriere tra giudici e pm avrà un iter lungo e pieno di ostacoli. I nodi del Csm, il “sorteggio” e il rischio referendum
Le “concessioni” di Tajani al primo ministro dell’Anp, la crisi sudanese peggiore di quella di Gaza eppure dimenticata, i pm antimafia che processano la storia. Rassegna ragionata dal web
L’affanno di Macron che sognava di archiviare destra e sinistra, la necessità di “liberare” i blocchi conservatore e liberalsocialista, la sinistra pro separazione di giudici e pm. Rassegna ragionata dal web
L’inchiesta che ha portato ai domiciliari il governatore vive del consueto cortocircuito tra procure e stampa: intercettazioni, polveroni, amanti e regali. E ogni giorno un nuovo (presunto) scoop