Rassegna ragionata dal web su: le manovre sul Quirinale del segretario del Pd e dello zio consigliere del Cavaliere, lo stress di Mattarella e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: il cono d’ombra della vice di Biden, il Quirinale con o senza Mario Draghi, la Germania dopo Angela Merkel e molto altro ancora
Il problema reale del conflitto tra il diritto comunitario e quello nazionale è denunciato da tempo da molti Stati membri. Perché diventa un crimine solo quando lo solleva Varsavia?
La sentenza che impone al comune la trascrizione all'anagrafe di un minore nato con fecondazione artificiale eterologa contrasta con la normativa vigente (ma tanto i giudici non rispondono a nessuno)
I tribunali avranno a regime meno personale amministrativo di quello già previsto, ma pagato di più. È questo uno dei segnali per la giustizia del futuro?
Il leader di Italia Viva fa un discorso perfetto e berlusconiano in Senato su magistratura e politica. Dimenticandosi di quando gli conveniva non parlare
Solo un matto farebbe impresa in Italia, fondando un partito liberale. Soprattutto, solo un pazzo oserebbe sfidare l'unico-vero-assoluto potere del paese: la magistratura ideologizzata
Le recenti vicende debbono indurre a una riforma strutturale urgente, consistente nella separazione radicale dell’ambito dei magistrati giudicanti da quello dei magistrati del pubblico ministero.
Un po’ come i due ragazzi del film di Antonioni, l’Italia necessita di ritrovarsi al saltare per aria di una impalcatura di potere che da trent’anni trattiene tutti sulla soglia del deserto