maddalena
C’era una volta Palazzo Barberini, dimora sfarzosa progettata da architetti del livello di Maderno, Bernini e Borromini, simbolo del buongusto e della magnanimità di una della più prestigiose famiglie romane (di origini toscane) del Seicento e del potere pontificio di Papa Urbano VIII Barberini che la fece costruire, a partire dal 1627, come sede di […]

In un libro che raccoglie testi inediti di Teresa di Lisieux (Teresa di Lisieux, Il fascino della santità, di Gianni Gennari, Lindau) ho trovato questa frase: «Maddalena, abbassandosi sul sepolcro vuoto, finì per trovare quel che cercava». Maddalena era andata al sepolcro quando era ancora buio. In quell’ora della fine della notte, quando tutto sembrava […]

Si scatena la violenza dei manifestanti no-Tav, che con bombe carta, molotov e pietre hanno attaccato le forze dell'ordine vicino al cantiere di Chiomonte in Val di Susa. Il bilancio finale della giornata è di 188 agenti feriti, 15 manifestanti contusi e quattro arrestati. Hanno preso parte alla guerriglia anche black bloc venuti da tutta Europa

Francesco Ramella, membro dell'Istituto Bruno Leoni ed esperto di trasporti, commenta l'opera di realizzazione della Tav che deve collegare Lione a Torino: «Il costo si aggira intorno ai 15 miliardi di euro e non porta sufficienti benefici per giustificarla. I no-Tav, però, si opporrebbero a qualunque cosa e sbagliano nelle argomentazioni»
