ma daqin

Leone Grotti
15 Giugno 2016
Abbiamo parlato tante volte del vescovo cattolico di Shanghai Ma Daqin, della sua coraggiosa opposizione al regime comunista e della persecuzione che ha dovuto subire per questo. Il prelato si trova agli arresti domiciliari nel seminario di Sheshan dal 7 luglio 2012, giorno della sua ordinazione episcopale a vescovo ausiliario e giorno del suo arresto ad opera […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
02 Aprile 2014
Ma Daqin potrebbe essere riabilitato: Vaticano e partito comunista cinese potrebbero trovare un accordo per riconoscerlo legittimo vescovo di Shanghai. È la notizia diffusa dall’agenzia Reuters, che cita fonti anonime della Chiesa cattolica in un lungo articolo sull’eroico vescovo da due anni segregato dalle autorità comuniste nel seminario di Sheshan. L’AFFRONTO DI MA. Ma Daqin è […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
17 Marzo 2014
È morto ieri all’età di 97 anni monsignor Giuseppe Fan Zhongliang, vescovo sotterraneo di Shanghai. Il vescovo coadiutore che il partito comunista cinese non ha mai riconosciuto, come riporta AsiaNews, ha passato 30 anni della sua vita ai lavori forzati o in prigione e altri 20 agli arresti domiciliari. Era gravemente malato da dieci anni. CAMPI DI LAVORO. […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
04 Marzo 2014
Il partito comunista cinese ha cominciato a rimuovere dalla sommità delle chiese le croci perché «troppo vistose». È quanto accaduto settimana scorsa nella provincia costiera di Zhejiang dove più di 200 persone inviate dal governo locale del distretto di Yuhang con l’aiuto di una gru hanno rimosso la croce da una chiesa protestante. «CROCE DEMOLITA». «Non […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
23 Novembre 2013
A un incontro organizzato a Shanghai dalla Società biblica cinese è intervenuto anche un ufficiale del governo e del partito comunista, Wang Xinhua, che ha affermato: «Il governo apprezza l’aiuto della Chiesa. Noi non abbiamo abbastanza mezzi per far fronte a tutti i bisogni che ci sono, per questo sono necessarie le organizzazioni religiose». CURA […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
29 Aprile 2013
Sabato è morto a 96 anni monsignor Jin Luxian, vescovo “ufficiale” di Shanghai. Ordinato vescovo “patriottico” nel 1985 senza l’approvazione del Vaticano, nel 2005 si è riconciliato con il Papa. «Pur non mettendosi mai in opposizione al governo», monsignor Jin ha fatto crescere la diocesi di Shanghai dotandola di nuove chiese, pubblicazione cattoliche e centri […]
Tempi.it Placeholder