Il 72 per cento degli elettori di centrosinistra e il 66 percento di quelli del Movimento 5 Stelle sono favorevoli ad un alleanza tra Pier Luigi Bersani e Beppe Grillo. Nessuno vuole Berlusconi
La confusione è grande nel partito democratico. L'unica cosa (forse) certa è che si tenterà un accordo coi grillini e si dirà no a un governissimo con Berlusconi.
Gli eletti del Movimento 5 Stelle delle regioni del Nord oltre a opporsi alla Tav e a qualunque "grande opera", vogliono «aprire anche gli italiani alla cultura 2.0».
Non c'è più tempo per le barzellette. Il 2013 sarà nero e il 2014 anche peggio. A Bersani tocca l'onere della proposta, ma non si può continuare a blandire chi continua a fare il matto
Il capogruppo dei grillini racconta il "modello Sicilia". «L'appello a Grillo perché sostenga il Pd? Potrebbe averlo lanciato anche la nipote di Bersani»
Il movimento antagonista canta vittoria per il successo dei grillini, ma, se si sommano i voti dei partiti favorevoli all'opera, la maggioranza vuole il treno ad alta velocità
L'esponente del Pd propone di affidare Camera e Senato a Pdl e M5S. «Grillo non può chiamarsi fuori. Si faccia una una legislatura costituente e poi si aggredisca il debito»
In Emilia-Romagna trovano l'intesa sulla «battaglia di civiltà» in difesa dei quadrupedi. A Bologna i grillini "ricattano" i democratici sul finanziamento alle scuole
Maroni vince con il 42,81% delle preferenze, contro il 38,24% di Umberto Ambrosoli. Tutti i numeri dell'ottima prestazione dei candidati seguiti da tempi.it.
Le migliori proposte dei grllini eletti al Sud a Camera e Senato: abolire le seghe mentali, no al piano di morte della Chiesa, decrescita felice, giù le mani dalla Palascia, cozza day e alleanze lampo.