Il ministro dei trasporti dopo il tavolo congiunto con i sindacati sul nodo esuberi: «Restano 2.251, ma valutiamo se si può trovare un ricollocamento nella filiera industriale». I sindacati lavorano per scendere a 1.500 posti da tagliare
A Milano la maggior parte delle auto bianche oggi è ferma, per chiedere maggiori controlli contro «l'illegalità» della app che consente a chiunque di dare passaggi a pagamento. Scioperi anche a Roma, Parigi, Madrid
Intervista ad Andrea Giuricin. esperto di trasporti dell'Istituto Bruno Leoni: «Dalle app al car sharing, nel mercato è in corso una rivoluzione. Il problema delle regole esiste, ma sarà inevitabile per la politica fare i conti con le novità»
Mentre a Milano i tassisti protestano contro Uber e incontrano il ministro Lupi, scopriamo quanto costa una licenza a un tassista nelle principali città europee e del mondo, e quanto costa il tassametro ad un cliente per un percorso in centro
Dall'appianamento dei debiti con le banche agli esuberi nel personale, fino allo scalo di Linate potenziato rispetto a Malpensa. Tutti i nodi della trattativa con la compagnia di Abu Dhabi
A darne comunicazione il ministro Lupi secondo il quale «Crediamo che questa sia una buona alleanza». Resta ancora aperto un fronte di scontro interno alla compagnia aerea, con i sindacati
Lo dichiara alla Reuters una fonte vicina alla compagnia aerea, in attesa della risposta da Etihad: «Le principali banche creditrici sarebbero pronte, ma richiedono la regia del governo»
A Santa Marta, il Pontefice ha invitato alla missione, conservando la propria identità. E ha citato come esempio Cirillo e Metodio, che si festeggiano oggi
Ironico post del ministro dei Trasporti che risponde così a chi ne ha chiesto le dimissioni per fermare il megaprogetto Tap (Transport Adriatic Pipeline). «Adoro i gasdotti, ma non è affar mio»