Convegno sull'ultimo libro del prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Ma gli interventi hanno voluto anche sgombrare il campo dalle incomprensioni che hanno circondato i lavori del Sinodo.
Assegnato il prestigioso riconoscimento al sacerdote che “ha fatto in modo che i due polmoni della Chiesa, quello orientale e quello occidentale, respirassero insieme attraverso il dialogo ecumenico".
Il vescovo di Ferrara è tornato a parlare delle violenze subite dalla Sentinelle in piedi. «Già Aristotele diceva che quando non si hanno ragioni forti, si ricorre alle mani»
Rassegna stampa di tutti gli interventi e le cronache sui quotidiani. A Veneziani e Giordano si oppone Serra secondo cui le Sentinelle «hanno come nemico fondamentale il papato di Francesco»
«I margini di libertà sono in progressiva riduzione nel nostro Paese, contrariamente al dettato costituzionale che mette la libertà personale e sociale a fondamento dell’intero ordinamento democratico»
«Ci alzeremo in piedi ogni volta che la vita umana è minacciata», diceva san Giovanni Paolo II. Nascita, idee e iniziative del popolo più disprezzato di sempre
L'invito alla lettura scritto da Luigi Negri per il libro "La difesa sociale della famiglia", dedicato al vescovo di Prato inventore delle "Giornate per la vita"
Articolo dell'arcivescovo di Ferrara. «C'è una grande difficoltà a una denuncia esplicita. Questo mondo islamico che, ci piaccia o no, ha la responsabilità storica di questi eventi»
Le parole con cui papa Francesco e i vescovi Caffarra, Crepaldi e Negri hanno ricordato le sofferenze delle minoranze perseguitate. Di fronte a questo orrore occorre «essere chiari nel giudizio e solleciti nella carità»
«Noi tutti dovremmo desiderare di essere là con loro, per rinforzare la presenza anche numerica dei cristiani in luoghi dove da duemila anni la Chiesa e i cristiani sono presenti e perseguitati»