Lettera del vescovo al Foglio. «La storia della vita di Comunione e Liberazione è la storia di una realtà ecclesiale: con grandi e quotidiani esempi di quella che il concilio ha chiamato "la santità comune del popolo di Dio"»
La lettera di Peppino Zola, l'intervista a Formigoni, Roccella, al segretario di Ingroia e Luttwack. Questo e altro. Ecco alcuni degli articoli apparsi la settimana scorsa su tempi.it.
Monsignor Luigi Negri, arcivescovo di San Marino e Montefeltro, in un incontro a Monza ha spiegato i contenuti del sinodo, cui ha partecipato su invito del Papa
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della Fondazione internazionale Giovanni Paolo II, a firma del direttore Marco Ferrini e del presidente monsignor Luigi Negri
Il vescovo di San Marino-Montefeltro in un'intervista a Libero spiega «la grave disinformazione» legata alla battuta del ministro Profumo: «Non si può mettere in discussione la funzione della religione cattolica nelle scuole senza aprire un contenzioso internazionale»
Papa Benedetto XVI ha nominato oggi 36 tra cardinali, vescovi e religiosi che parteciperanno alla 13esima assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi che si svolgerà in Vaticano dal 7 al 28 ottobre
Intervista del vescovo a Camillo Langone sul Foglio. La politica italiana è di «piccolo cabotaggio» e i suoi rappresentanti non hanno fatto nulla per le paritarie. «I cristiani capiscano che la loro è una vita vera, perciò bella»
Intervista di Panorama a Luigi Negri, vescovo di San Marino-Montefeltro: «Non giudico un politico sulla base delle camicie e delle vacanze costose. Il contesto ostile alla Chiesa in Italia è stato rallentato da Cl».
La lettera è stata finora sottoscritta da oltre quattromila persone. Lasceremo la possibilità di firmare fino a venerdì 27 luglio poi invieremo il testo ad Antonio Simone