Si è svolta ieri pomeriggio la cerimonia di insediamento dell'arcivescovo, tra un incontro con i giovani della diocesi e la prima celebrazione nell'antico Duomo ferrarese.
«La sua eredità è quella del popolo di Dio fatto dagli uomini. Noi cattolici dobbiamo smetterla di sbranarci tra noi. Il successore dovrà aiutarci a ritrovare l'unità della Chiesa».
Intervista. «Urge la conversione della Chiesa affinché la sua guida entusiasmi il popolo che in questo momento è nella disperazione intellettuale, morale e politica»
La Fondazione Giovanni Paolo II, fondata e presieduta da monsignor Negri, ha espresso il suo apprezzamento per le parole del cardinale al Consiglio Permanente della Cei
L'arcivescovo di Ferrara Luigi Negri dichiara alla Stampa: «Matrimonio uomo-donna, libertà di educazione, salvaguardia della sacralità della vita dal concepimento al suo termine naturale, sussidiarietà. È qui che si valutano le forze politiche».
Così nella testimonianza «fortissima» del Papa il rapporto con Gesù ritorna ad essere vita e cultura. E scuote una Chiesa che corre il pericolo di sottomettersi al criterio del mondo
Il nuovo arcivescovo di Ferrara-Comacchio ha inviato una lettera "Ai sacerdoti e ai fedeli della Chiesa particolare di San Marino Montefeltro": «Conserverò per tutta la vita una gratitudine grande a tutti voi»