L'arcivescovo ha parlato del terribile omicidio della giovane quindicenne di Corigliano Calabro. «È ancora possibile lasciare migliaia di giovani in una situazione di sostanziale ineducazione?»
«Il Vangelo ci dice che quando non siamo accolti è meglio uscire da queste case e scuotere la polvere dai nostri piedi. Tu potrai contare sempre sul grande aiuto e sulla grande stima di amici dei quali io sono»
Lettera ai fedeli del vescovo di Ferrara-Comacchio, a un anno dal sisma. "Il cattolicesimo si distingue per una bellezza estranea a rigorismo e sciatteria"
Il vicario di Roma esprime dolore per l'irrisione dell'Eucarestia. Il vescovo di Ferrara pensa di querelare gli organizzatori dell'evento. E lo Stato che non vieta ai minori il film blasfemo "Le streghe di Salem"
L'arcivescovo di Ferrara ha dialogato con il presidente emerito dell'assemblea rabbinica sulla storia degli ebrei in Europa. «Coltivare le nostre identità per una conoscenza sempre più profonda»
lettera al Foglio dell'arcivescovo di Ferrara sulla situazione politica: «Senza scomodare la fede, in questo momento una persona ragionevole si trova a disagio»
Dialogo con l'arcivescovo di Ferrara-Comacchio su certi atteggiamenti della cultura cattolica. L'invito è a recuperare l’insegnamento di Giovanni Paolo II e di don Giussani
Per il vescovo di Ferrara, il nuovo Pontefice «ha sottolineato il valore del legame con la sua diocesi», sapendo al contempo che «dovrà essere la guida di tutta la Chiesa»
Il vescovo di Ferrara Luigi Negri fa porre un segno sul luogo dove il fondatore di Cl era solito condurre la Via Crucis. «Ha saputo evocare la fede a numerose generazioni di giovani, a partire dalla mia»