luigi negri
«Sotto ogni aspetto, da ogni angolatura la osservi, Medjugorje è una finestra spalancata sull’eternità» scrive il giornalista Riccardo Caniato nella prefazione dell’ultima sua opera Medjugorie. Paradiso solo andata (Ares). Dopo Maria, alba del terzo millennio. Il dono di Medjugorie e «La Madonna si fa la strada». Civitavecchia nel tempo di Maria, Caniato torna su quello […]

È bello sentire qualcuno che racconti una storia, la propria storia, perché vuol dire che c’è una vita. Ancor più bello è quando la storia che ti viene raccontata è piena di speranza, una testimonianza di gratitudine nei confronti di chi ti è stato e continua ad esserti maestro. Allora si capisce che è sempre […]

Una breve riflessione intorno al giustamente prestigioso Premio internazionale di Cultura Cattolica di Bassano del Grappa, attribuito quest’anno, e ne siamo lietissimi, a Sua Eccellenza Mons. Luigi Negri. In che senso si può parlare di cultura cattolica? La cultura è generata da un’esperienza di vita: se questa esperienza è vissuta nell’incontro con il Cattolicesimo, allora […]
