Raccontateci il motivo per cui leggete il settimanale. Basta un breve video (si può fare anche col telefonino). Ecco quello di monsignor Cavina, vescovo di Carpi
Raccontateci il motivo per cui leggete il settimanale. Basta un breve video (si può fare anche col telefonino). Ecco il contributo di Angelica Calò Livnè, ebrea che vive in un kibbutz in Israele
Raccontateci il motivo per cui leggete il settimanale. Basta un breve video (si può fare anche col telefonino). Ecco il primo contributo di don Luigi Negri, arcivescovo di Ferrara
Intervista al vescovo di Ferrara: «Il matrimonio omosessuale è stato trasformato in ossessione dai media. Per fortuna tanti giovani hanno tagliato il cordone con il Sessantotto e hanno un'attenzione nuova ai problemi, educazione in primis»
Il nuovo libro di don Francesco Ventorino, "Luigi Giussani. La sfida alla modernità", racconta come il sacerdote milanese abbia mostrato «la ragionevolezza della fede e l’irragionevolezza della negazione religiosa»
Incontri, mostre, spettacoli, concerti, gastronomia e sport. Il programma e le idee della manifestazione che dal 12 al 15 maggio restituirà un'anima a un intero quartiere del capoluogo emiliano
«Nel Vangelo che vi debbo annunciare è contenuta anche una precisa concezione dell’uomo e di tutta la sua realtà, che costituisce il nucleo portante della Dottrina Sociale che la Chiesa ha sempre proclamato e testimoniato»