Luigi Giussani
La notizia è stata data ieri dal presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione don Juliàn Carrón, durante la messa in Duomo per il settimo anniversario della morte di don Luigi Giussani. La postulatrice della pratica sarà Chiara Minelli, docente di Diritto canonico ed ecclesiastico nell'Università di Brescia.

A Varese, facendo marcia indietro rispetto a quanto promesso, Fo nega ai volontari del "Banco nonsolopane onlus" di dare l'avviso per la raccolta per i poveri: «Loro mi hanno sempre boicottato». Non è la prima volta che cambia idea. Quando morì il fondatore di Cl, prima dettò un'agenzia di cordoglio, poi smentì tutto e lo insultò.

Julien Ries: «Per riscoprire la Chiesa è necessario trasmettere un entusiasmo per Cristo, che la nostra generazione ha quasi perso. Ma ai giovani è possibile. Si tratta di ritrovarlo nel Vangelo: ci vogliono profeti per la nostra epoca. Ce ne sono stati di recente, come don Giussani, Chiara Lubich e altri».

A sette anni dalla morte, il carisma del fondatore di Cl rimane irriducibile a qualsiasi concettualizzazione. E continua a comunicarsi attraverso una “storia” di persone segnate da «un momento di verità raggiunta e detta». Il ricordo di un suo discepolo, don Francesco Ventorino. Pubblichiamo l'articolo che appare sul numero 07/2012 di Tempi in edicola da giovedì 16 febbraio.
