Luigi Giussani
Il cristianesimo è un’amicizia con Cristo e con tutti noi che siamo stati afferrati da Lui. Un’amicizia che ha come fine ultimo quello di comunicare al mondo intero la Sua tenerezza piena di misericordia, ragione per la quale Dio si è fatto carne. Molte volte mi chiedo: perché il Mistero ha scelto me e mi […]

Oggi papa Benedetto XVI rinuncia al pontificato. La riforma di Gregorio VII, che chiedeva la libertà della Chiesa dal potere temporale, ha avuto come conseguenza la nascita dello Stato laico; la rinuncia di papa Benedetto ri-genera, se così si può dire, una Chiesa laica, di popolo. Oggi lo Stato tende a divenire uno Stato confessionale; ce lo […]

Mi colpiscono sempre le parole di san Paolo: dovrete rendere conto a Dio perfino di ogni parola vana. Per la mia esperienza, il termine “parola vana” significa tutto ciò che vivo prescindendo dal Mistero, cioè ogni volta che mi lascio guidare dalla mia opinione, dal mio istinto, dalla mia misura. Mi rendo conto che tutti […]

Don Carrón ripete spesso: «Non aspettatevi un miracolo, ma un cammino». Capiamo cosa voglia dire Cristo se nel tempo riusciamo a percepire correttamente la realtà, la verità che essa racchiude e proclama, come luogo in cui si rivela la Sua presenza. Il cammino educativo che viene proposto a San Rafael vuole far conoscere Cristo, che […]
