Luigi Giussani
La nostra sembra proprio l’epoca del relativismo e dell’ideologia imperanti, due aspetti che spesso si sposano nell’insano connubio dell’ideologia relativista, subdola tanto da diventare un habitus mentale raffinato che gli intellettuali e gli esperti sembrano quasi vantarsi di sfoderare quando vogliono palesare il loro atteggiamento politically correct o la loro presunta superiorità intellettuale. Qualche tempo […]

Caro padre Aldo, ti scrivo perché in questi mesi di dolore e fatica ti ho sentito molto amico. È da parecchio tempo che vivo in uno stato di totale affaticamento: sento di aver perso il gusto di vivere. Non vengo da una situazione facile, non mi sono mai stati fatti sconti nella mia vita, tutt’altro. […]

È bello sentire qualcuno che racconti una storia, la propria storia, perché vuol dire che c’è una vita. Ancor più bello è quando la storia che ti viene raccontata è piena di speranza, una testimonianza di gratitudine nei confronti di chi ti è stato e continua ad esserti maestro. Allora si capisce che è sempre […]

Giovanna è la nipote del generale Andrés Rodríguez Pedrotti, primo presidente democratico del Paraguay dopo quasi quarant’anni di dittatura Stroessner. È l’uomo che con il colpo di Stato del 3 febbraio 1989 ha sconfitto il dittatore che era al potere dal 1954. L’ho incontrata a Washington nel 2012, quando la Banca Mondiale mi aveva invitato per […]
