“Per Giussani l’identà non è il prodotto del dialogo, ma ne è il presupposto e così la verità non è il prodotto della discussione, ma la precede e in essa non deve essere creata, bensì trovata”
Sono stato insegnante e poi giornalista, ho fondato Tempi. Mi impegno su educazione, immigrazione e giustizia. Se mi vorrete, votate Forza Italia nella scheda gialla per il Senato, collegio Emilia-Romagna1
Nell'anniversario della scomparsa del sacerdote brianzolo, pubblichiamo il ricordo di una sua studentessa al Liceo Berchet di Milano. «Tu di ebraismo non sai niente! Verifica te stessa, finalmente!»
Parlando del libro e di don Giussani, abbiamo trovato degli studenti straordinariamente attenti, a conferma che la vita e l’avventura del “Gius” affascina ancora oggi come ieri
Parlando del libro e di don Giussani, abbiamo trovato degli studenti straordinariamente attenti, a conferma che la vita e l’avventura del “Gius” affascina ancora oggi come ieri
Su RaiPlay si può rivedere la puntata della trasmissione "Sulla via di Damasco", andata in onda sabato 13 gennaio, e dedicata ad alcune figure "sulla via della santità" conosciute dai lettori di Tempi