Dio non ha nulla a che fare con l’evento? Eppure nelle nostre orecchie e nel nostro cuore risuona l'urlo di quell’uomo che per quattro volte grida con voce sconvolta “Oh, Dio!”
Uno dei giornalisti più importanti del quotidiano americano è stato ospite nell'opera di accoglienza fondata dai fratelli Figini a Como. Ecco il suo racconto
Non che noi fossimo migliori degli spacconi di oggi. È che sapevamo distinguere tra bene e male perché qualcuno ce lo aveva insegnato. Il problema non è la "legalità" ma il "diritto"
«Credevamo che nessun medico potesse togliere la vita a un bambino solo perché non è possibile guarirlo». È stata fatta a pezzi la logica, la medicina e il diritto
È necessario che si rinnovi nei cattolici la coscienza di essere un popolo caratterizzato da una effettiva novità di esperienza e di cultura, capace di intervenire nell’esperienza sociale con giudizi e azioni adeguate ed efficaci
In occasione del Sinodo, molti “esperti” cattolici cercano un “linguaggio” nuovo per parlare alle nuove generazioni. L'esempio di don Bosco, Giussani e Guareschi