Il fascino dell’«inquietudine divina» di Piccinini raccontato da uno dei suoi amici più stretti. Che è riuscito a trovare un vecchio romanzo molto caro (non a caso) al chirurgo emiliano
C'è un motivo importantissimo per cui abbiamo deciso di dedicare a lui non solo la copertina di maggio, ma anche la "serata Tempi" del 14 giugno (siete tutti invitati)
È morto stanotte a 90 anni il gigante della carità cristiana che ha fondato l'Arca, 154 comunità in tutto il mondo che si prendono cura dei malati mentali. «In questa vita bisogna sempre combattere: per la verità, la giustizia, contro l'oppressione e la menzogna»
La targa "Largo don Giussani", a sole 12 ore ore dall'inaugurazione, è stata danneggiata. «È un grande dispiacere, ora la ripareremo», dicono i promotori
Perché, davanti a tanta rovina lasciata dalla cosiddetta "liberazione sessuale", non si può non difendere e sostenere la concezione cattolica dell'amore
«Da te abbiamo imparato a giocarci pubblicamente, anche mediante il rischio che implica l’azione politica, come ben dimostra la tua attuale situazione»
Guida al numero di Tempi di febbraio 2019: il servizio di copertina dedicato alla droga, il giudizio sulle elezioni europee, la teologia dell'amicizia di don Giussani e molto altro ancora