Alle Europee il Movimento ha raggiunto la «percentuale Lidl». Venuta meno la verve del fondatore Grillo, la linea di CamaleConte va in crisi. Senza redditi e bonus da offrire, cosa rende attrattivo il M5s?
Il Governo non vuole lo stato imprenditore, ma la nazionalizzazione pare scelta obbligata. Le colpe del Conte II che hanno portato al disimpegno di ArcelorMittal. Parla Paolo Bricco (Sole 24 Ore)
Rassegna ragionata dal web su: la scelta «demenziale» di Bruxelles di farsi rappresentare da Di Maio nel Golfo Persico, la necessità per l’Italia del “furbetto” Macron, il delicato rapporto tra Occidente e Cina
L'ex grillino nominato inviato speciale Ue, ma nella sua Pomigliano torna Lello Russo, 84 anni, socialista, con una lista che va da destra al Pd. Con tanti saluti al campo largo
Il quasi ex grillino lancia l'associazione "Schierarsi" che è un M5s senza dirlo. Ma Grillo, almeno, si crede Gesù, lui è solo un calcolatore che ha sbagliato calcoli
La candidatura dell’ex ministro degli Esteri in Europa è stata sponsorizzata da Mario Draghi, ma è il socialista Borrell ad averlo indicato come il più idoneo all'incarico. Anche per colpire Meloni
«La sinistra non vuole fare i conti con la storia, il segretario ha sbagliato tutto. Il pericolo fascismo con la Meloni? Una sciocchezza». Intervista a Claudio Velardi
Ha vinto la politica, che torna a "governare" dopo dieci anni di stallo, vince cioè prendere una posizione e soprattutto tenerla, perché la politica è decidere, indicare soluzioni
Rassegna ragionata dal web su: i fondi russi ai politici esteri e il legame speciale di una certa sinistra con Pechino, ciabattine ferragniane alle urne, la fortuna della Svezia
Rassegna ragionata dal web su: il disagio del premier all’idea di essere “guida occulta” di Letta e Calenda, la fronda pro M5s del Pd, la famosa coerenza di Di Maio