luigi de magistris
L'Italia è stata messa in mora dalla Commissione europea per l'ambiente: se entro due mesi il problema dello smaltimento dei rifiuti non subirà una svolta, arriverranno denunce e multe salate. L'Ue consiglia la costruzione di termovalorizzatori, esattamente quello che De Magistris ha promesso in campagna elettorale di non fare. Chi pagherà allora le multe?

Il 29 giugno il Gup di Catanzaro, Maria Rita Maiore, ha deciso il non luogo a procedere nei confronti di 22 indagati per i quali la Procura aveva chiesto il rinvio a giudizio. Tra questi, l’ex governatore Agazio Loiero, molti ex assessori di centrosinistra e di centrodestra, parlamentari, ex magistrati e Antonio Saladino

I cinque giorni in cui il sindaco di Napoli Luigi De Magistris doveva ripulire Napoli sono passati ma 2.300 tonnellate di rifiuti sono per strada. I siti di «trasferenza» individuati dal Comune non sono utilizzabili e il capo dello Stato Giurgio Napolitano chiede al governo di approvare subito il decreto sui flussi extraregionali

Il campano Peppe Rinaldi (Libero) spiega a Radio Tempi perché e come ha fatto il piano rifiuti del neo sindaco di Napoli Luigi De Magistris a fallire in soli 5 giorni: «Il metodo che ha usato con Napoli è lo stesso che utilizzava da pm: grandi annunci e niente fatti. E ora vuole sbloccare fondi per la Campania che da parlamentare europeo voleva fermare»
