Sergio Romano conferma: il sindacato delle toghe (Anm) e le sue correnti sono destinati a «sconfinare in altri territori», tirando giù i magistrati «dal gradino su cui la Costituzione li aveva collocati»
Intervista al procuratore aggiunto di Venezia, Carlo Nordio: «La legge Severino non può essere retroattiva anche considerando la decadenza come una sanzione amministrativa»
Il ricorso alla Corte Costituzionale, secondo i giuristi, permetterebbe al Senato di evitare di incappare in un conflitto di attribuzione tra i poteri dello Stato. L'ex premier si appellerà alla Corte europea dei diritti dell'uomo
Il ministro dell'Interno Alfano al Meeting si concede una battuta sulla durata del governo: «Come dice una famosa canzone di Battisti: lo scopriremo solo vivendo»
Ecco i protagonisti della XXXIV edizione della manifestazione. Le date di incontri e spettacoli da non farsi scappare. Dal 18 al 24 agosto alla fiera di Rimini
Legge elettorale, aggiornamento della Costituzione, presidenzialismo. Intervista al ministro per le Riforme, che rivendica la ricerca del compromesso contro gli estremismi e l'antipolitica
Dal Guatemala replica l'ex procuratore aggiunto di Palermo: Corte Costituzionale influenzata dal clima politico. Secondo Violante, alcuni magistrati si sentono «al di sopra di ogni regola di legalità e di opportunità».