Il rischio per Meloni di addormentarsi sugli allori, il caos sul terzo mandato, le radici che mancano a certe giuste battaglie culturali, la scarsa comunicazione tra esecutivo e italiani. Rassegna ragionata dal web
I cortocircuiti dei giovani ambientalisti, le leggi "necessarie" sui figli dell'eterologa e fine vita, il libro di Amato censurato, il Festival di Sanremo e i fascisti. Lettere varie
La proposta di legge sul fine vita è stata bocciata dal Consiglio regionale del Veneto. Il governatore ha giocato con le parole per nascondere una sua battaglia politica e ideologica
Oggi il Consiglio regionale si esprimerà sulla regolamentazione del suicidio assistito, anche se non potrebbe farlo. Tre domande e tre risposte tratte dal pamphlet “L’eutanasia non è la soluzione” spiegano perché
La corsa della Meloni alle Europee e il ritorno in Italia di Gentiloni spingono Schlein a pensare di candidarsi per cercare di tenersi il partito. Le difficoltà di Salvini e le trattative per le regionali. Fdi punta al "colpo grosso" in Veneto
Lettera aperta ai due presidenti di Regione che vogliono una legge regionale sul “suicidio assistito”. Farebbero bene a seguire quanto detto dalla Conferenza Episcopale Triveneta
Dopo le uscite di Zaia e Centinaio, i giornali scrivono che il partito cambia idea sui "diritti" (omosessuali, fine vita, aborto). Vogliono davvero essere più laici? Lo siano fino in fondo
Douglas Murray e la "pazzia delle folle" per cui non esiste più né maschio né femmina. Guida (cliccabile) ai contenuti del numero del mensile Tempi di agosto 2020