Nel partito che governa Milano c'è ormai un clima antilombardo tale da portare fuori dalla realtà perfino una brava persona come la consigliera Arienta
Lo scandalo del Csm sta sparendo dalle pagine dei giornali, così come la fiducia degli italiani nella magistratura. Restano tutte le cause della della crisi della nostra giustizia
Appena il Parlamento sceglierà i suoi rappresentanti in seno al Csm inizieranno i giri di valzer del potere giudiziario. Un settore in cui la politica regna ancora sovrana e dove, per la prima volta, si annunciano tempi duri per le “toghe rosse”
Giuliano Ferrara ripesca la prefazione di Esposito al libro complottista di Imposimato sull'omicidio Moro, basato su rivelazioni di fonti a dir poco discutibili
Intervista a Stefano Livadiotti, giornalista dell'Espresso che ha scritto il libro inchiesta "Magistrati. L'Ultracasta": «È inutile chiedere una maggiore severità della sezione disciplinare del Csm: il 93 per cento dei procedimenti non vengono neanche ammessi».
Luca Palamara, presidente dell'Associazione nazionale magistrati, si scaglia contro l'intento del governo di limitare la pubblicazione delle intercettazioni che non siano penalmente rilevanti