Il testo integrale delle risposte del presidente: "Volli esprimere solidarietà a D'Ambrosio, colpito e tormentato dalla pubblicazione, non si sa quanto corretta, di intercettazioni"
Il capo dello Stato sarà interrogato a Palermo sulla "scandalosa" lettera del suo consigliere D'Ambrosio. Le cui preoccupazioni nel frattempo sono state confermate dalla sentenza di assoluzione del generale Mori
Ilda "la rossa" per la prima volta rompe il silenzio e critica il pm, che si paragona a Giovanni Falcone: «Fra loro distanza misurabile in anni luce». La seguono anche la sorella di Falcone, Salvatore Borsellino, uno scrittore siciliano antimafia
Depositate ieri le motivazioni sulla vicenda telefonate Napolitano-Mancino, intercettate a Palermo. Per la Corte costituzionale, i pm coordinati da Ingroia «hanno perso la visione di insieme»
Intervista a Alfonso Papa (Pdl): «Antonio Simone è in carcere perché gli vogliono estorcere una confessione. Il suo problema, come il fango gettato su D'Ambrosio, nasce da disfunzioni giudiziarie».
Eugenio Scalfari se la prende con gli "irresponsabili" che attaccano Napolitano sulla base di intercettazioni "illecite". Nel mirino finiscono giornali (il suo), pm e Procura di Palermo.