La «preoccupante» inchiesta del Wall Street Journal: la stragrande maggioranza dei contagi non è tracciata in nessun paese. Tanti auguri per i lockdown "differenziati"
Il potere si sforza di contenere l’attesa propria dell’essere umano buttandola in attesa di sbobba e sbobba e sbobba. Ma quella è l'attesa propria dei gatti. O dei bruchi
Questa volta non ci salverà un irragionevole ottimismo o la speranza che basti seppellirsi in casa per sopravvivere. Bisogna imparare a convivere con il virus (e giocare a pallone mentre viene l’Apocalisse). Guida cliccabile ai contenuti del mensile di novembre 2020
Alla radice della decadenza, da che l’Italia da paese di bon vivant s’è trasformata in una Rsa di inebetiti piagnucoloni, non vi è che la putrefazione di un sistema incapace di riformarsi
Giusto preoccuparsi per la tenuta della sanità davanti alla seconda ondata di Covid. Ma si può per timore e ignoranza trasformare 60 milioni di individui in maschere rinchiuse e isolate? No, bisogna imparare a convivere con il virus
Intervista a Marco Trivelli, direttore generale Welfare di Regione Lombardia: «Per prevenire altri ingorghi in corsia per il coronavirus va superato il veto mentale tutto italiano alla possibilità di offrire vera medicina sul territorio»
L'emergenza coronavirus vista dai medici di base. Intervista a Paola Pedrini, segretario regionale Lombardia della Federazione italiana medici di medicina generale
Mauro Ronco, decano del diritto penale, ha un’idea per spuntare le unghie agli sciacalli della pandemia affamati di risarcimenti per diagnosi e terapie "errate"