In quell’aprile, che nel pieno del lockdown sembrava essere davvero il più crudele dei mesi, siamo stati benedetti dalla nascita di Giuseppe Beniamino, il nostro ottavo figlio
La prima cosa che si coglie nel suo libro "Del bicchiere mezzo pieno" è la miriade di rapporti e la certezza di una passione assistita dal senso della vita
Perché l'ex ministro sarebbe la scelta giusta del centrodestra per la sindacatura di guerra che aspetta il capoluogo lombardo. E una postilla dovuta all'assessore Bolognini
Men che meno il sindaco dei calzini arcobaleno c’entra col combattente sant’Ambrogio, guerriero e condottiero, scomodato da lui nell'annunciare la sua ricandidatura
Una volta si diceva che a Roma si fanno le leggi, a Milano il pane. Adesso Milano deve baciare la pantofola alla procura se vuol panificare. Mentre Roma continua a fare le leggi
Lei è qui, nei miei occhi ancora ammirati dalla dattilografa più veloce del west. Fumantina e fumatrice, gran lavoratrice, attaccata col cuore alla compagnia. Una cristiana tosta
Chissà perché il fondatore del M5s se ne esce proprio ora contro il Mes e invocando patrimoniale e tasse alla Chiesa. Dietro le sue mosse c'è sempre un fine machiavellico
Il direttore della Civiltà cattolica interviene sul Fatto quotidiano per puntellare con sapienza gesuitica le ingerenze liturgiche del governo Conte. Oibò
Tre notizie che dimostrano come dietro la "parità di genere" si nasconde il più imponente processo di reificazione, mascolinizzazione, messa a reddito delle donne occidentali