Alle 6 e 30 vedevo in Brianza anziane, impiegate, operai, entrare in basilica per la Messa prima. Oggi danzano eleganti e sbuffanti frequenti corridori. Le palestre intanto sono già aperte
Lo smarrimento dei linguaggi del corpo, dei segni e dei simboli ha reso il rito più rassicurante e quindi noioso. Intervista a Luigi Martinelli sul suo libro "Missa in scena"
Intervista a Luigi Martinelli, che ha provato a superare le dispute liturgiche seguite al motu proprio di Benedetto XVI analizzando le due forme del rito romano (ordinaria e straordinaria) come "performance"
Un grande inno pittorico allo splendore della liturgia, «necessario a comunicare il perpetuarsi dell’opera della redenzione». L'Osservatore Romano presenta la "Messa di san Basilio"
L'Udienza generale di mercoledì 21 dicembre è dedicata da Benedetto XVI interamente al vero significato del Natale: «Non è un semplice anniversario della nascita di Gesù, ma è celebrare un Mistero che ha segnato e continua a segnare la storia dell’uomo. Dio si è fatto uno di noi»