libertà

Redazione
21 Marzo 2012
Oggi in Italia, nonostante i recenti provvedimenti varati dal Governo ci sono oltre 7mila detenuti in più che nel 2005. Da allora la situazione si è ulteriormente aggravata e incancrenita. Pubblichiamo la lettera inviata da Maurizio Turco, Rita Bernardini, Irene Testa al direttore di Tempi Luigi Amicone.
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
20 Ottobre 2011
Berlusconi vaglia un nuovo piano per abbattere il debito pubblico. Martino Cervo ha lanciato la notizia su Libero e a Radio Tempi spiega in cosa consiste quella che lui ha scherzosamente definito la "patrimoniale della libertà": «un superfondo contenente sia il patrimonio dello Stato che il debito»
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
30 Settembre 2011
All'indomani del voto alla Camera per inserire la scuola tra i beneficiari dell'8 per mille è tempo di polemica. Il governo è stato battuto dall'opposizione perché, come spiega l'onorevole Bobba a Radio Tempi, «la maggioranza ha dimostrato di ignorare la riforma Berlinguer, che dal 2000 riunisce sotto la dicitura "scuola pubblica" le scuole paritarie e quelle statali»
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
27 Settembre 2011
Giuseppe Zola, già assessore e prosindaco a Palazzo Marino e amico del nuovo arcivescovo di Milano card. Angelo Scola, ricorda i capannelli, «esempio di democrazia sostanziale», descritti da Scola: «Ha indicato un metodo a Milano, ci ha dato una responsabilità, magari solo quella di vivere la piazza del Duomo in modo diverso da come la viviamo ora»
Tempi.it Placeholder