L'intesa andrà avanti provvisoriamente altri due anni, ma è da oltre 12 mesi che non viene ordinato un vescovo, nonostante un terzo delle diocesi in Cina sia vacante. Anche la Santa Sede nutre forti dubbi, ma tirarsi indietro adesso è difficile
Il coinvolgimento di Minsk nella guerra in Ucraina, la brutale repressione della società civile, il Nobel al «cattolico» Bialiatski. Intervista al poeta dissidente bielorusso Dmitri Strosev
Il porporato di 90 anni è stato rinviato a giudizio e c'è ancora il rischio che venga accusato di collusione con forze straniere. Il regime vuole zittire la Chiesa, ma sono tanti i vescovi e i cardinali che hanno preso le sue difese
L'arcivescovo emerito della città, 90 anni, andrà alla sbarra per un illecito amministrativo. Ma è il diritto alla libertà religiosa della Chiesa cattolica a essere sotto processo
Il segretario generale della Lega musulmana mondiale, Al-Issa, condanna in un'intervista a Tempi l'attentato allo scrittore, sul cui capo pende una fatwa dell'ayatollah Khomeini. Ma sulla persecuzione dei musulmani in Cina non si espone
L'ex ministro dell'Interno della Finlandia è finita ieri a processo per «incitamento all'odio» per un tweet in cui citava san Paolo e un libretto sul matrimonio tra uomo e donna. L'avvocato a Tempi: «Potrebbe accadere a chiunque. Italiani, attenti al ddl Zan»
Lo Stato africano è quello dove ogni anno muoiono più cristiani al mondo per mano dei terroristi islamici. Eppure il dipartimento di Stato ha espunto la Nigeria dalla lista nera, e anche da quella grigia, per inserire invece la Russia
Dalla Camera via libera all'unanimità di due risoluzioni che chiedono al governo di istituire la carica. La soddisfazione di Aiuto alla Chiesa che Soffre
La sanzione è la dimostrazione che il Partito comunista tradisce ogni giorno gli accordi sino-vaticani. E persegue l'obiettivo di creare una Chiesa scismatica in Cina