L'incredibile caso di Philippe Soual, docente di filosofia da oltre 30 anni e specialista di Hegel. «L'università in Francia ormai è a senso unico, è inquietante. La diversità intellettuale è in pericolo»
Mentre dilaga la mania dei "safe space", si moltiplicano i casi di censura nelle università britanniche. E il governo medita di introdurre misure per il free speech
Perché le misure anti-jihadismo islamico del governo di Londra non spaventano più solo i cristiani. Perfino i laicisti vedono rischi per la libertà di espressione
Il paladino degli intellettuali anticristiani "bannato" da una radio americana per aver espresso critiche offensive all'islam. Se è capitato a lui, può capitare a tutti
Lettera di benvenuto alle matricole del college dell'Università di Chicago: attenzione, qui vige la libertà di espressione, non si creano "safe space" intellettuali
«I nostri figli sono così fragili che prendono ogni idea diversa dalla loro come un’offesa. E ne invocano la censura». Intervista all’intellettuale di sinistra Claire Fox
Così nelle università del mondo anglosassone dilaga la mania di chiudere fuori le opinioni e le persone che “minacciano” il sonno intellettuale degli studenti
Per il vescovo di Reggio Emilia la crescente intolleranza verso un gruppo che manifesta «un credo laico» è segno della «debolezza della nostra democrazia»