Chiacchierata con Federico Palmaroli, ospite di "Casa Sanremo" al Festival e in vetrina con il suo libro: «Più difficile fare satira se nell'esecutivo vanno d'accordo. Punto sul Pd, il M5s è noioso. Ai miei spettacoli si ride anche del Covid. I commenti alle mie vignette? Non li guardo più»
Nuovi documenti dimostrerebbero che Twitter, Facebook e Google censuravano le opinioni scientifiche contrarie alla linea del governo su pressione dello staff di Biden
Finito sotto procedimento disciplinare per essersi rifiutato di intonare il ritornello sugli Usa usurpatori dei popoli nativi, Stuart Reges è passato al contrattacco: denunciato l’ateneo
Barricate dei pensatori liberal contro il miliardario fondatore di Tesla che vuole il 100 per cento di Twitter e viene paragonato a Hitler. I confini del dibattito pubblico, la libertà di parola e una strana idea di libertà
Le norme che limitano la diffusione di notizie sui procedimenti penali in corso e il rischio che la libertà di informazione travalichi nel reato di diffamazione. Analisi
La legge tanto amata dagli artisti introduce un regime legale totalitario che tenta di sostituirsi a quello democratico e punta a rieducare i "colpevoli"
La rimozione di Trump da Twitter dimostra che a minacciare la libertà non era lui: sono i social. Un parere del giudice della Corte suprema Usa Clarence Thomas
Contro l'ortodossia illiberale della sinistra: nuovo j'accuse della giornalista che ha fatto scalpore dimettendosi dal New York Times in polemica con il conformismo del giornale