Aumentano le violazioni della libertà religiosa in Afghanistan, Azerbaigian, Cina, Iran, Nicaragua, Nigeria, Corea del Nord, Pakistan. Sono solo alcuni degli Stati segnalati dall’ultimo rapporto della Commissione Uscirf americana. Ecco perché
La Corte Suprema ha dato ragione a Joe Kennedy, che nel 2015 era stato allontanato dalla squadra di cui era viceallenatore perché a fine partita si inginocchiava in preghiera. Ma lui è tornato solo per una partita. «Difendo la libertà di culto e di espressione»
L'editoriale sul Covid-19 del vescovo di Bayonne, Marc Aillet: «L'argomento sanitario non giustifica qualsiasi cosa. Non si può fare della salute fisica un valore assoluto»
Era un profluvio di congressi internazionali in mano ai ragazzini, simposi Onu con Greta vestita di foglie, ghiacci che si sciolgono. Ma a un tratto arriva lui, il virus. E tutto si tace
L'organo (che però è solo consultivo) contesta che la Carta fondamentale garantisce la libertà di culto. Le conclusioni inviate al presidente Bashir. E l'ambasciatrice di Khartoum in Italia si dice convinta che il verdetto sarà annullato
Intervista a Camillo Ballin, vicario apostolico dell'Arabia del Nord, responsabile di Bahrain, Kuwait, Qatar e Arabia Saudita. «Presto in Bahrain costruiremo una cattedrale dedicata a Nostra Signora di Arabia»
Trentotto istituti religiosi maschili e femminili si uniscono alle critiche dell’episcopato cattolico e dei rappresentanti ebrei e musulmani: «Grave invasione della libertà»
La sentenza emessa nei confronti di membri della Chiesa dell'Iran per «consumo di alcol» e «possesso di antenna satellitare». Arrestato a Teheran un pastore che chiedeva la liberazione di cinque detenuti per motivi di coscienza
La Corea del Nord minaccia «inattese conseguenze» contro la «propaganda» della Corea del Sud, che ha deciso di illuminare tre alberi di Natale a soli 3 chilometri dal confine con il regime comunista. Gli alberi, visibili anche dal Nord, saranno illuminati dal 23 dicembre al 6 gennaio