liberazione
Nella casella di posta elettronica del mio direttore c’è una e-mail che gli ho scritto ai primi di ottobre del 2012, quando stavo per partire per un reportage nella Nigeria settentrionale. Contiene una serie di istruzioni a cui attenersi nel caso si verificassero “eventi estremi”. C’è scritto che in caso di sequestro della mia persona […]

Il portavoce della comunità ebraica di Milano, Yasha Reibman, spiega a Tempi.it perché Israele è disposta a scambiare più di mille uomini per un solo soldato: «Negli ultimi 30 anni gli israeliani hanno scarcerato 7 mila detenuti palestinesi per liberare 19 soldati prigionieri e riavere 4 salme. Senza contare che Shalit è un semplice caporale»
