lejeune
Luca Fiore spiega a Tempi.it i fatti più importanti della giornata di ieri e cosa non si può perdere oggi del Meeting: «La visita di Elkann è stata sincera, disponibile, una sorpresa. Il dialogo spietato tra un ebreo e un cattolico ha mostrato la vera natura del Meeting. Oggi c'è Clara Gaymard: cattolica, nove figli, capitalista, manager, suo padre è un mezzo premio nobel sulla via della beatificazione. Mi aspetto grandi cose»

La quinta giornata di Meeting non lascia tregua: Hadjadj, Gaymard, Bhatti, Fassino, Calderoli, Formigoni, Tettamanzi, Niccolò Fabi, Illy. Tantissimi i personaggi e le storie guidata dalla riflessione sulla certezza del filosofo e scrittore francese: «Non ci resta che un'immensa ed inevitabile certezza di apocalisse, cioè la necessità di una speranza che attraversa la notte oscura»
