Storia di suor Marianne Stoeger e suor Margaret Pissar che per quarant'anni hanno assistito gli ultimi in Corea. E che pensano di «non aver mai fatto nulla di straordinario»
Inizialmente guardato con sospetto e osteggiato dal regime militare, morì celebrato come "l'uomo più buono del Brasile". Aveva speso tutte le sue sostanze per finanziare 14 opere da lui fondate
Il padre del Pime, creatore di molte opere, è scomparso il 12 novembre. Oggi la "sua" diocesi in India conta 74 mila cattolici, quando arrivò, 47 anni fa, erano cinque famiglie. Insegnò la cura dei lebbrosi a Indira Gandhi
Un libro raccoglie l'apologia che lo scrittore scozzese (presbiteriano) fece per il sacerdote e santo belga, morto di lebbra tra i malati delle Hawaii. Con una dedizione ai bisognosi che non piaceva ai puritani