Meglio premiare con sgravi fiscali il rinnovo dei contratti scaduti da tempo oppure puntare sulla partecipazione dei dipendenti agli utili dell’impresa, come proposto dalla Cisl
Legge di Bilancio, parla il sottosegretario all'Economia: «È indispensabile aiutare i lavoratori con redditi medio bassi e le famiglie che vogliono avere figli»
La deriva peronista del sindacato “rosso” dovuta alla sudditanza del segretario al M5s. Vedi la balzana idea di un referendum sul Jobs Act, legge targata Pd. Rassegna ragionata dal web
Rassegna ragionata dal web su: i molti obiettivi (politici) di Landini, il gusto di Sbarra per il mestiere di sindacalista, la battaglia dell'UAW con Stellantis in America
«L'obiettivo è sostituire l'assistenzialismo con i posti di lavoro. La politica faccia da anello di congiunzione tra chi cerca e le imprese. Salario minimo? Meglio la contrattazione». Parla Walter Rizzetto (Fdi)
Maurizio Lupi (Noi Moderati) difende la scelta del governo («Si tratta di aiutare chi non ce la fa, di formare chi può lavorare e di incentivare le imprese ad assumere») e bacchetta la sinistra che «quando il Rdc fu approvato si oppose»
È sulla ricollocazione della platea su cui il governo è voluto intervenire per dimostrare che è possibile tornare a scommettere sul lavoro oltre l’assistenzialismo che si misurerà il successo della riforma contestata
Il governo punta ad approfondire la discussione per arrivare a un testo condiviso e di ampio respiro a fine settembre, anche ricorrendo alla contrattazione collettiva. «Non proporremo un mero indicatore numerico». Parla Andrea Volpi (Fdi)
Non possiamo far finta di non vedere che esistono molti lavori sottopagati. Al contempo, è sbagliato pensare che col salario minimo risolveremo la situazione, anzi
Domande e risposte (semplici) sulla religione laica tornata alla ribalta nell’ultima settimana, utili a capire perché la proposta delle opposizioni non ha significato pratico