Così il welfare aziendale orientato a favorire la natalità può aiutare a invertire la rotta del declino demografico. Il caso Danone e la necessità di un'alleanza tra Stato e aziende. Parla Sonia Malaspina, autrice di "Il congedo originale"
La premier ha chiari rischi e responsabilità del suo ruolo, può non disperdere l'eredità berlusconiana e giocare un ruolo internazionale importante: si faccia consigliare dalle persone giuste. Rassegna ragionata dal web
L’ex ministro Sacconi commenta il progetto partito dalla Cisl e presentato dalla maggioranza per una governance d’impresa partecipata dai lavoratori. «C’è una cultura sussidiaria in questo approccio in cui lo Stato rispetta l’autonomia collettiva»
La parabola triste del commissariamento dell’Italia dietro i dettagli della vicenda Mes, la paralisi del paese davanti alle mille emergenze percepite, l’inspiegabile resistenza alle riforme. Rassegna ragionata dal web
L’Artificial Intelligence Act, l'impegno per un uso responsabile dell'Ai, il ruolo degli educatori e l'importanza del pensiero critico. Cosa possiamo fare per non farci travolgere dalla rivoluzione di ChatGpt
Le crisi politiche dei big europei, gli spazi aperti per l’Italia e il governo Meloni, l’accordo di Luxottica coi lavoratori alla faccia dei neoperonisti Landini-Schlein-Conte. Rassegna ragionata dal web
Non è appena un problema di ore e retribuzione: ciò che vale è la presenza di una persona che c’è e non si sottrae alle domande del contesto e di coloro con cui collabora
La Camera ha rinviato in Commissione la proposta di legge delle opposizioni. Ma chi è contro questa misura non è un sostenitore del lavoro povero, anzi. Parla Massagli (Fondazione Tarantelli)
La differenza ignota alla leader dem tra proposte e slogan, il salario minimo svuota-sindacati, i populisti di Goldman Sachs in ascesa anche in Grecia. Rassegna ragionata dal web