Lavoro, educazione, sostenibilità, AI: «Quest’anno a Rimini ripartiamo dal punto di origine che anima il nostro fare impresa, le nostre opere. Per stare di fronte, insieme, alle sfide di un mondo che cambia». Intervista al presidente Andrea Dellabianca
La strategia "o la va o la spacca" del centrosinistra su autonomia, premierato e lavoro, la linea coordinata sul Mezzogiorno che manca a Fdi, Fi e Lega, i suggerimenti di Sacconi sulla Sanità. Rassegna ragionata dal web
I quesiti del referendum promosso da Landini e compagni, la lettura errata della realtà del paese da parte del sindacato “antagonista”, la battaglia radicalmente diversa della Cisl
Con la sperimentazione si vuole offrire un percorso coerente a tanti giovani dotati di talenti pratici e rispondere all’esigenza delle imprese di trovare professionalità adeguate. Intervista al ministro
Cultura, merito, maturazione. Sono le sfide che la sperimentazione per gli istituti tecnici e professionali lancia al mondo dell’istruzione per “reagire al declino”
È successo grazie ad un investimento regionale di oltre 15 milioni di euro che ha generato investimenti privati pari a circa 36 milioni di euro. Guidesi: «Sosteniamo il lavoro»
Esiste una "vocazione professionale"? Perché ci affanniamo tanto in questo strano, incessante processo di specializzazione? Una cosa è chiara per Émile Durkheim: l’esito di questa smania non ha nulla a che fare con la felicità
Siamo chiamati a governare la transizione epocale imposta dall’Ai per non esserne travolti. La legge sulla partecipazione al lavoro promossa dalla Cisl e in discussione alla Camera è un buon segnale