laurea
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Stiamo aspettando la proclamazione. L’attesa è lunga, i professori chiusi in un’aula discutono fra loro. I laureandi si distinguono perché sono in giacca e cravatta, la faccia tesa. Guardo mio figlio tra loro, con l’abito blu e una cravatta di suo padre, perché […]

Il Ministro dell'Istruzione Francesco Profumo ha promosso sul sito del ministero una consultazione online sull'abolizione del valore legale del titolo di studio. Quindici domande per dire se si è d'accordo o meno e proporre la propria opinione. Sarà una valida iniziativa? Tempi.it lo ha chiesto a Valentina Aprea, assessore all'Istruzione della Lombardia.

Giovanni Gobber, ordinario di Linguistica in Cattolica, spiega a tempi.it perché l'idea di istituire test d'accesso "orientativi" obbligatori in ogni facoltà non è niente male: «Trovo serio puntare sull'autovalutazione, bisogna imparare a responsabilizzare gli studenti. E poi non si può, salvo in alcuni casi, negare allo studente di impegnarsi in ciò che desidera».
