laura boldrini

Rodolfo Casadei
13 Febbraio 2014
Anch’io, come il direttore Luigi Amicone, ho accusato il colpo dell’entusiastica recensione che Repubblica ha dedicato al libro dell’anglo-indiana Aarathi Prasad su concepimento e maternità nell’epoca della tecnoscienza. Lui ha voluto denunciare la propagandistica confusione che libro e recensione intrattengono fra la libertà che l’utero artificiale rappresenterebbe e la misoginia e la stigmatizzazione della maternità […]
Tempi.it Placeholder
Redazione
15 Ottobre 2013
Il presidente della Camera, Laura Boldrini, in un’intervista al Corriere della Sera dell’8 ottobre u.s. ha detto, testualmente, a proposito dei clandestini naufraghi, che «il rischio di finire sotto inchiesta spaventa invece i pescatori che possono essere indotti a non aiutare chi è in pericolo». Se si tiene presente che la Boldrini, prima di diventare […]
Tempi.it Placeholder
Piero Ostellino
05 Ottobre 2013
«Da cinquant’anni la mia famiglia assomiglia a quella della pubblicità televisiva della pasta Barilla: la moglie, che ha cucinato (bene) e che serve marito e figli; l’uno e gli altri, a tavola, in attesa di essere serviti. La famiglia di mia figlia – lei, il marito, due figli – assomiglia anch’essa a quella della Barilla. […]
Tempi.it Placeholder
Annalisa Teggi
01 Ottobre 2013
I cristiani difendono il vino perché fa bene agli uomini. Gli astemi ne scoraggiano il consumo perché, secondo loro, li distrugge. Le loro coscienziose conclusioni sono diverse, ma le loro coscienze sono le stesse. Gilbert K. Chesterton Dire “Tutti a tavola!” in questi giorni è come una chiamata alle armi. Ma sarebbe l’unica cosa intelligente […]
Tempi.it Placeholder