Le sorprendenti parole del padre del bambino morto nell'asilo de L'Aquila, colpito da un'auto lasciata incustodita. «Quella donna sarà distrutta come noi, pronti ad abbracciarla»
«Alcuni direttori di testate importantissime vennero da me a dirmi: "L'abbiamo dovuta massacrare perché lei era l'unico in grado di prendere il posto di Berlusconi in politica"»
È subito partita la caccia al "capro espiatorio". Ma questo riflesso condizionato, dice il procuratore Carlo Nordio, è segno di «un mondo che ha perso il senso del sacro»
Bertolaso va a giudizio, a sette anni dai fatti, perché avrebbe indotto gli scienziati a fare dichiarazioni che un altro processo ha finito per “assolvere”
L'assoluzione di Giuseppe Orsi, la condanna all'Italia per l'inumana detenzione di Bruno Contrada e le altre storie sul malfunzionamento della nostra giustizia
Intervista a Stefano Gresta, presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia: «Le motivazioni della prima sentenza di condanna estrapolavano le frasi dal contesto per costruire la verità processuale»
I dodici punti sulla giustizia del governo non sono stati seguiti neanche da un comma. Intanto le intromissioni dei giudici nei campi altrui si moltiplicano
A Tagliacozzo, nel pomeriggio tre improvvise esplosioni: i soccorritori hanno estratto dalle macerie anche tre sopravvissuti. Si cerca ancora un disperso. I testimoni: «La terra ha tremato come per un terremoto»
Papa Francesco all'Angelus ha sottolineato l'importanza della lettura del Vangelo: «Leggetelo ogni giorno è Gesù che vi parla!». Distribuiti in Piazza San Pietro migliaia di vangeli tascabili
Travolto dalla gogna mediatica dopo l'inchiesta che lo riguarda, il governatore abruzzese ha incontrato i giornalisti per raccontare lui stesso la versione dei fatti che ha fornito ieri alla procura di Pescara: «Non ho approfittato dei fondi regionali»