laicità

Paolo Flores D'Arcais
09 Marzo 2015
«La sfera pubblica è una e indivisibile, anche e proprio per la ricchezza e la pluralità delle sue articolazioni, che la rendono una complessità circolare di ambiti comunicanti. Se il nomos di Dio è ammissibile in uno di essi non può essere escluso dagli altri. L’alternativa perciò è secca. O l’esilio di Dio dall’intera sfera […]
Tempi.it Placeholder
Rémi Brague
19 Gennaio 2015
Riportiamo alcuni stralci di un’intervista, pubblicata sabato 19 gennaio da Le Figaro, al filosofo francese Rémi Brague, che ha anche occupato la cattedra Romano Guardini all’università Ludwig Maximilian di Monaco. Traduzione nostra. ISLAM/1. In questo caso, il termine “religione” è già ingannevole in sé. La nostra idea di religione è modellata (…) sul cristianesimo. Quindi noi diciamo: nell’islam, ci sono tratti […]
Tempi.it Placeholder