Peggio della disastrosa parodia anticristiana messa in scena all’apertura delle Olimpiadi di Parigi c’è solo il tentativo della stampa mainstream di sminuire o smontare la vicenda
La sentenza della Cassazione è importante, ma non chiude il discorso: ora deve intervenire il Parlamento o il laicismo fatto uscire dalla porta potrebbe rientrare dalla finestra
Intervista a Matthieu Faucher, prof francese agnostico sospeso per “proselitismo”: osò parlare di cristianesimo ai suoi alunni ignari perfino di chi fosse Gesù. Un caso incredibile
Il governo socialisti-Podemos promette di aprire subito la controversia sui beni «indebitamente registrati» dalla Chiesa. Vescovi preoccupati: si prospetta un laicismo da «vera emergenza»
Per la prima volta dal 1946 un uomo è stato accusato di blasfemia per il suo gesto sconsiderato. Ma nel 1997, il rogo di una Bibbia in tv non aveva dato luogo a denunce
Inflessibile sul burkini, morbido sul diritto alla libertà religiosa. Il governo lancia la "Fondazione per un islam di Francia", ma il suo presidente, Jean-Pierre Chevènement, non ha precedenti incoraggianti
Saranno cambiati i nomi di tutte le festività (come vacanze di Natale o Pasqua) e quelli delle scuole che contengano riferimenti religiosi. Accade a Lalín, in Galizia
Deputato dei riformatori rilancia la soluzione laicista: via velo islamico, kippah e croce. «Guai a fare distinzioni, la convivenza passa dalla neutralità assoluta»