Sono colpevolmente abbonato al Corriere che penso “leggerò dopo”, nel frattempo vado sul sito internet di Repubblica: tristi articoli, tristi titoli, tristi inchieste su tristi fatti si susseguono tristemente
«Corrotto, mandarino, dimettiti da padre prima che da ministro». Breve ripasso del linciaggio mediatico subìto dall’ex titolare delle Infrastrutture. Nemmeno indagato nella solita maxi inchiesta poi finita in nulla, ma infamato come colpevole «a prescindere»
Pur di sminuire lo scandalo della colf e dell'assistente parlamentare bistrattate dalla paladina delle donne, il quotidiano romano non esita a derubricare a «nulla di serio» perfino il caso camici della Lombardia
Dall'orrore per il Covid al terrore su AstraZeneca, dal tifo per il lockdown all'allarme recessione, fino all'euforia per Draghi, le giravolte della stampa italiana su virus e vaccini
La nota dei genitori del Consiglio di Istituto del Liceo Giulio Cesare di Roma dopo il presunto scandalo (tutto mediatico) dei corsi su gender e aborto "censurati" dalla preside
Non si capisce l'accanimento contro la dirigente del liceo Giulio Cesare di Roma. Viene il sospetto che dietro gli scolari ci siano papà (Pd) e mamma (Repubblica)
Il caso di Paola Senesi, linciata mediaticamente da collettivi e sinistra di Roma perché ha osato fare il suo mestiere di preside del liceo Giulio Cesare
Prosegue la corte della sinistra al Movimento 5 stelle: "Maturate e venite con noi". È inevitabile: se non hai un'identità, esplodi nelle tue contraddizioni