Dal rapporto con l’inaffidabile Renzi (the new Casini) a quello con la magistratura politicizzata e le piazze forcaiole, le difficoltà della sinistra a darsi una strategia. Rassegna ragionata dal web
I colleghi addetti all'escherichia coli, l'ossessione Vannacci, le capriole di Repubblica, l'affaire proposte di matrimonio, le elegie di Cazzullo, il Cio su Imane Khelif e il Golden Voyager. I nostri numeri sui Giochi di Parigi
“Capocrazia”, “regime”, “occupazione”, “Eiar”, “Era meglio con Berlusconi”. Ogni mattina un giornalista di sinistra si alza e sa che dovrà correre in tv a dire che in tv non si può più dire niente
I giornali di sinistra cercano di depistare l'attenzione su quanto sta emergendo con l'inchiesta di Perugia. Che, invece, è la conferma che c'è un rapporto malato tra certi giornalisti e certi ambienti giudiziari
La stampa di sinistra a corto di argomenti attacca il governo per il suo autoritarismo e limitazione alla libertà di parola. Un modo per nascondere i propri affarucci e peccatucci