Terzo capitolo della saga cominciata con "La masseria della allodole", questo libro è il diario di un’adulta che torna all'infanzia per ripercorrere gli episodi e i sentimenti da cui «tutto ebbe inizio»:
La Turchia ritira l'ambasciatore dal Vaticano dopo le parole di papa Francesco. Perché a cento anni di distanza è ancora così difficile parlare della strage degli armeni
Ecco i protagonisti della XXXIV edizione della manifestazione. Le date di incontri e spettacoli da non farsi scappare. Dal 18 al 24 agosto alla fiera di Rimini
L'autrice de La masseria delle allodole e La strada di Smirne torna con un romanzo che è un ulteriore approfondimento delle proprie origini armene. Con tempi.it discute della sua ultima fatica: «Attorno alla tragedia del massacrato voluto dai turchi si narrano testimonianze agghiaccianti».